Passa ai contenuti principali

PARIS PROMENADE

Se vuoi ingrandire le foto fai un click sulla prima immagine e prosegui manualmente con la slide.



















I Giardini del Lussemburgo, nel 6° arrondissement sono i preferiti dai parigini.

Si può correre, giocare a bocce o a tennis, stendersi a fare pic-nic oppure ascoltare orchestrine che suonano.




E infine una tappa a Versailles. Tralasciando gli interni, che richiederebbero troppo tempo, passiamo il pomeriggio a visitare il parco, talmente esteso da richiedere ugualmente spostamenti con la navetta.

I nostri giorni a Parigi sono ormai conclusi. Ma prima o poi ci torneremo...




Commenti

Post popolari in questo blog

LA COSTA LIGURE

Decidere dove a ndare ? In Italia c'è da perdersi: ogni posto è una meraviglia. Portofino però... fa girare la testa.   Adoro le città di mare : quella certa decadenza, l'odore di umido dei vicoli, i colori, l'aria, la gente. Il genovese è un po' burbero, ma a lla fine non lesina su nulla. La città vecchia e quella nuova sono proprio spaccate in due. Anche la sopraelevata sul porto è una di quelle stramberie della viabilità che ha comunque il s uo fascino.  Dove vogliamo mangiare oggi?  Anche questo non è certo un problema in Italia.  Questa volta abbiamo scelto il ristorantino di Eataly: cose di primissima qualità, a prezzi onesti e contenuti, tutta sostanza senza eccessi. Direttamente  sul porto vecchio, all'ultimo piano di uno stabile d'epoca con interventi moderni.  La vista dall'alto è spettacolare, e siamo al tramonto. Il "Pescato del giorno con erbe in umido" è eccellente.  Finito di mangiare si lasci...

AUSTRALIA, AVANGUARDIA SELVAGGIA

IL CONTINENTE OCEANICO Non trovo un termine esatto per descrivere questa regione staccata del mondo, se non quello di "abnorme". Tutto è esageratamente portato ai limiti: il caldo, il freddo, lo spazio, la durezza, i colori, la vita stessa. Ne ho visitato solo un quarto: centro/sud/est, ed è risultato essere immenso già dall'arrivo all'aeroporto. Comincerò questa avventura partendo dal basso, e quindi da Phillips Island, la terra dei piccoli pinguini... Phillips Island è nella parte inferiore dello stato Victoria. Un luogo affascinante, battuto da venti sferzanti, la cui luminosità varia all'istante portando nubi foriere di pioggia e subito dopo cieli di un blu accecante. I camminamenti di legno percorrono quasi tutta la costa, dove si trovano anche posti di ristoro per scaldarsi con un chilometrico caffè bollente. I pinguini risalgono dalle acque gelide a una certa ora del pomeriggio. Vanno a rintanarsi negli anfratti di paglia e roccia, camminando veloci ...

♥ LA SICILIA CHE AMO ♥

Chiesa della Martorana - Palermo Fra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia è la Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o San Nicolò dei Greci, detta "la Martorana" (nelle vicinanze sorge il monastero benedettino fondato dalla nobildonna Eloisa Martorana). Appartiene alla Chiesa Cattolica, ma segue il rito e le tradizioni spirituali della Chiesa Ortodossa. Siamo capitati durante la ricorrenza di una martesa (matrimonio), rito celebrato dal papàdhes in albanese. A mezzogiorno il sole entra in fasci e attraversa la cupola con effetti scenografici. Curiosità: furono proprio le suore Benedettine del Convento le prime ideatrici dei famosi dolcetti di marzapane. Vicinissima alla Martorana si trova la Chiesa di San Cataldo, una affascinante struttura architettonica arabo-normanna in pietra arenaria, con arcate cieche e ghiere traforate di influenza islamica. Subito dopo, attraversando una ...